Green deal europeo, Focus Confartigianato Trasporti: il paradosso di maggiori fondi ai Paesi Ue con minori tasse ambientali
Germania ed economie satelliti beneficiano del 59,6% del fondo per la giusta transizione (JTF), nonostante 55,4 miliardi di € di minore tassazione ambientale.
Le aspettative delle imprese sono influenzate positivamente dai programmi pubblici di investimenti green, con benefici sulla propensione ad investire e sulla domanda di lavoro.
A fronte degli effetti positivi sulle aspettative delle imprese vanno rilevati anche alcuni aspetti critici, e in particolare legati alla distribuzione delle prime risorse nell’ambito dei programmi europei. Lo scorso 14 gennaio è stato lanciato il Green Deal europeo con “almeno 1.000 miliardi di € di investimenti sostenibili nei prossimi dieci anni”, un programma ambizioso dato che 100 miliardi all’anno rappresentano il 3,5% degli investimenti totali dell’Ue a 27, posta che negli ultimi dieci anni è salita di 258 miliardi di euro. Parte del piano è costituito dal ‘meccanismo per una transizione giusta’ finalizzato a sostenere le economie più dipendenti dai combustibili fossili e che prevede di mobilitare investimenti per 100 miliardi di euro nel periodo 2021-2027, con un Fondo specifico dell’UE (Just Transition Fund, JTF) di 7,5 miliardi di euro.
La distribuzione delle risorse del JTF – basata su parametri quali emissioni di gas a effetto serra da impianti industriali nelle regioni in cui l’intensità di carbonio di tali emissioni risulta superiore alla media dell’UE, la relativa occupazione, e i livelli occupazionali nel settore dell’estrazione di carbone e lignite – appare concentrata sulle economie maggiormente integrate con la Germania quali Polonia, Romania, Repubblica ceca, Slovenia e Slovacchia, paesi che presentano una quota delle esportazioni destinate dalla Germania del 27,4%, più del doppio del 13,5% della media dei 27 paesi dell’Unione. Nel complesso la Germania e i cinque paesi satelliti concentrano il 59,6% delle risorse del JTF, che in termini pro capite valgono 28 euro per abitante, distribuito tra gli 11 euro/abitante della Germania e i 48 euro/abitante della media dei 5 paesi satelliti. Inoltre il JTF orienta risorse per 57 euro per abitante in Bulgaria, Lettonia, Estonia e Lituania – questi quattro paesi beneficiano del 10% del Fondo – mentre nei restanti 17 paesi dell’Ue a 27 le risorse sono pari a 8 euro per abitante, vicino alla soglia minima di 6 euro/abitante.
L’orientamento delle risorse influenza la competitività dei sistemi produttivi. Va osservato che i processi di transizione verso una maggiore sostenibilità sono normalmente finanziati dalla tassazione ambientale. Secondo l’ultima rilevazione di Eurostat riferita al 2017 in Italia le entrate su ambiente ed energia sono pari al 3,3% del PIL, mentre nella media tra Germania e le economie satelliti scende al 2,0%: questo divario di 1,3 punti di PIL equivale ad una minore tassazione ambientale per questi sei paesi pari a 55.410 miliardi di euro.
“E’ doveroso che l’Italia incida nel processo di destinazione dei fondi per l’ambiente ai vari Paesi Ue facendo sentire la propria voce a Bruxelles e mostrando la dinamica virtuosa già intrapresa con le scelte operate dal Governo nazionale sulla transizione ambientale in un settore cardine, troppo spesso demonizzato a priori, come quello dell’autotrasporto” afferma il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani.
Un meccanismo che associasse ai fondi europei un maggiore livellamento della tassazione ambientale garantirebbe più equilibrio alla competizione tra imprese, al contrario si destinano maggiori fondi ai paesi che applicano minori tassazioni ambientali, garantendo ai propri operatori nazionali minori costi di gestioni e dunque maggiore competitività su scala europea.
Da un’indagine a cura dell’Ufficio Studi Confartigianato si evince che un caso particolarmente calzante di questo paradosso è fornito proprio dal settore Autotrasporto. Il traffico merci internazionale tra Italia e paesi dell’Unione europea è per il 19% gestito da vettori polacchi e per il 17% da vettori nazionali. Le imprese di autotrasporto polacche sono diventate un player dominante sul mercato italiano grazie anche ad una minore tassazione ambientale: secondo i recenti dati dell’Ocse (QE ) la tassazione per unità di CO2 emessa nel settore dei trasporti su strada in Polonia è di 132,8 euro per tonnellata di CO2, il 44,9% in meno dei 241 euro/t pagati in Italia. L’accisa su mille litri di gasolio in Polonia è di 346 euro, il 43,9% in meno dei 617,4 euro pagati in Italia. Con il JFT la Polonia riceverà 2 miliardi di euro; tali risorse (comuni) potrebbero essere reperite alzando la tassazione ambientale: se in Polonia il prelievo green, in rapporto al PIL, si allineasse a quello italiano, si genererebbero risorse da destinare alla transizione energetica per 2,8 miliardi di euro, si alzerebbero le accise degli autotrasportatori polacchi e le imprese italiane potrebbero operare in condizioni di maggiore equilibrio competitivo.
L’approfondimento nella rubrica dell’Ufficio Studi su QE-Quotidiano energia
Tabella fondo per la giusta transizione (JTF) per abitante e tassazione ambientale per gruppi paesi
Visualizza la news sul sito Confartigianato Trasporti